venerdì 10 settembre 2010
La torta frollosa di Archimede
Archimede è un soprannome scherzose che ho affibbiato a lei.
Un genietto gentile, disponibile e generoso che ho finora conosciuto solo virtualmente su Coquinaria, ma che non dispero un giorno di abbracciare veramente, perchè mi piace tanto.
Questa è una delle sue genialate, quella che le ha regalato l'avatar di Archimede.
frolla:
500 grammi di farina (io in questa torta ho fatto 300 gr. farina 00 e 200 farina integrale)
200 grammi di burro
sale q.b.
2 uova intere medie
la scorza di un limone non trattato
200 gr. di zucchero a velo
vaniglia
1 bustina di lievito per dolci
per 1 bicchiere di acqua o latte
per farcire:
fichi q.b.
2 cucchiai di zucchero di canna
4 cucchiai di rhum
Fare la frolla e metterla in frigo mezz'oretta o più.
Con 2/3 dell'impasto foderare una tortiera.
Distribuire i fichi fatti prima macerare nel rhum e zucchero di canna
(qui si può mettere qualsiasi frutto o marmellata, a vostra scelta)
Prendere la pasta rimasta (1/3) e metterla nel robot. Aggiungere il liquido (acqua o latte)
e frullare (io ho aggiunto anche il rhum dei fichi)
Versare questo composto nella tortiera, sopra la frutta e cuocere a 180° mer 30 minuti.
E' o no una genialata?
Grazie Silvietta!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ho appena commentato anche su coqui.
RispondiEliminami piace e mi ispira.
e se invece di fare la sabbiatura parto dal burro e zucchero? si può fare?
bacissimi
torta decisamente magnifica sia per la frolla che per il ripieno una bella fetta cosi per porima colazione è un buon inizio giornata
RispondiEliminache squistezza!:)
RispondiEliminasei davvero brava..:)
Una bontà da ammirare.. e da gustare, complimenti!
RispondiElimina