Visualizzazione post con etichetta arance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arance. Mostra tutti i post

domenica 5 febbraio 2017

Crostata alla pastiera


dal libro "Crostate" di Federico Prodon 

per una torta da 20 cm. di diametro

per la sablé:
250 gr. di farina
150 gr. di burro
100 gr. di zucchero a velo
45 gr. di tuorli
scorza di arancia, limone e i semi di mezza bacca di vaniglia

Sabbiare in planetaria munita di foglia il burro morbido con la farina setacciata e gli aromi. Aggiungere lo zucchero a velo. Una volta sabbiata aggiungere i tuorli e lavorare solo finchè i tuorli saranno amalgamati. 

per il composto pastiera:
50 gr. di crema pasticcera (io avevo un avanzo in frigo)
125 gr. di ricotta
125 gr. zucchero semolato
50 gr. di uova
10 gr. di tuorlo
150 gr. di grano cotto per pastiera
25 gr. di scorzone di aranciacandito 
5 gr. di pasta di scorzone di arancia 
un pizzico di sale
20 gr. di Limoncello
Lavorare il burro con lo zucchero, quindi aggiungere tutti gli altri ingredienti.

Stendere la sablé e con l'apposito attrezzo ricavare la griglia dello stesso diametro della torta (20 cm.)
Cuocere in forno a 155° per 15 minuti.
Stendere la restante pasta e foderare uno la base e i bordi dello stampo da 20 cm.
Cuocere in forno a 150° per 10 minuti. Togliere dal forno e versare il composto pastiera riempiendo per 3/4 il guscio di sablé. Rimettere in forno per altri 45 minuti. Far raffreddare. Spolverare la griglia di sablé con zucchero a velo ed appoggiarlo sulla crostata.



venerdì 28 dicembre 2012

Bavarese all'arancia


Il mio pranzo di Natale si è concluso proprio in bellezza, con questa bavarese, apprezzatissima!
E' sparita in un baleno!
Ma se la ricetta è di Giuliana di Coquinaria non si sbaglia di certo.

Di seguito la sua ricetta con la mia interpretazione.
2 arance
200 gr zucchero
4 tuorli d'uovo
3 dl. latte
1/2 l. panna fresca da montare
12 gr gelatina
3 cucchiai Grand Marnier o Cointreau
o altro liquore all'arancia.

per la base
panettone q.b.
sciroppo di zucchero
Grand Marnier
decorazione:
fettine di arancia essicate
decorazioni di cioccolato

Scaldare il latte, unire la buccia grattugiata e lasciare coperto in infusione per mezz'ora, dopodichè aggiungere il succo filtrato di una arancia e mezza.
Sbattere i tuorli con 200 gr di zucchero finchè saranno bianchi e spumosi, versarvi sopra il latte a filo e rimettere sul fuoco cuocendo a fuoco molto basso finchè la crema velerà il cucchiaio.
Nel frattempo ammollare la colla di pesce. Quando è pronta strizzare molto bene e aggiungerla alla crema.
Unire il liquore. Spegnere
A questo punto filtrare il composto attraverso un colino a maglie molto fitte e raffreddare velocemente, coperta da pellicola a contatto.
Semimontare la panna ed aggiungerla delicatamente alla crema fredda.
Foderare il fondo di una fascia d'acciaio con fette di panettone bagnate con una miscela di sciroppo di zucchero e Grand Marinier. Colarci dentro la bavarese e raffreddare. (io la congelo).
Al momento dell'utilizzo togliere la fascia, decorare a piacere e conservare in frigo fino al momento del servizio.