Visualizzazione post con etichetta zucca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucca. Mostra tutti i post

giovedì 24 ottobre 2013

Gratin di zucca in crosta di verze


Un'altra ottima ricettina fatta al corso a "Le Tamerici", perfetta come piatto unico.

Ingr. per una pirofila 24x24:
mezza verza (con 4/5 foglie intere)
1 piccolo sedano rapa
400 gr. di zucca pulita e tagliata a fettine
100 gr. di pancetta affumicata
100 gr. di pecorino semistagionato tagliato a fettine sottili
salvia
sale e pepe
burro per la pirofila

per il crumble:
50 gr. di burro freddo
50 gr. di farina
50 gr. di parmigiano grattugiato
rosmarino e salvia tritati
sale e pepe
una manciata di mandorle a lamelle

Sbollentare le foglie intere di verza e metterle ad asciugare su carta da cucina. Nella stessa acqua sbollentare anche il sedano rapa sbucciato e tagliato a fettine.
Saltare in padella con un filo d'olio la restante verza tagliata sottile. Salare e pepare e tenere da parte. Saltare anche la zucca, aggiungendo le foglie di salvia. Salare e pepare.
Imburrate la pirofila e rivestirla con le foglie di verza, facendole debordare.
Disporre, a strati, la verza stufata, uno strato di zucca, uno di sedano rapa, un po' di pancetta e uno strato di pecorino a fettine. Ripetere da capo (a me sono venuti due strati).
Chiudere rigirando all'interno le foglie di verza ed aggiungendone un'altra per coprire il tutto.
In una ciotola lavorate il burro freddo, il parmigiano e la farina finchè non otterrete un composto di briciole. Disporre questo composto sulla superficie della pirofila. Cospargete il trito di salvia e rosmarino e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Dieci minuti prima togliere dal forno aggiungete le mandorle a lamelle (io me le sono dimenticate).




mercoledì 2 ottobre 2013

Plum-cake alla zucca, pancetta e amaretti


Un cake salato buono e saporito. Anche questa è una delle ricettine preparate al corso di pasticceria salata.
In quella occasione erano state fatte delle monoporzioni (altrettanto belle e buone).
 Ingr.:
300 gr. di polpa di zucca cotta a vapore
280 gr. di farina
180 gr. di parmigiano reggiano
150 gr. di pancetta affumicata tagliata a cubetti
100 gr. di burro fuso
1 dl. di latte
20 gr. di amaretti sbriciolati
3 uova
1 bustina di lievito per torte salate.
10 gr. di sale, pepe.

Montare le uova con il parmigiano.
Aggiungere il burro fuso, il latte, la zucca e mescolare bene. Aggiungere gli amaretti e la farina setacciata con il lievito.
Completare con la pancetta, il sale e il pepe. Io ho decorato la superficie con aghi di rosmarino e semi di zucca.
Versare in uno stampo da plum-cake (30 cm.) o in stampini individuali e cuocere in forno a 180° per circa 45 minuti (20/25 per le monoporzioni).

martedì 12 marzo 2013

Spatzle di zucca con funghi e salsiccia


Ingr. per 4 persone:
300 gr. di farina
3 uova
5 cucchiai di polpa di zucca cotta in forno
1 bicchiere circa di latte
sale, pepe.
200 gr. di salsiccia
1 grosso porcino o dei porcini essicati
olio, sale, pepe, salvia
parmigiano grattugiato

Preparare la pasta mescolando le uova, la polpa di zucca, la farina e il latte (quest'ultimo dosatelo fino ad ottenere un impasto sodo (un po' più consistente degli spatzle normali). Regolate di sale.
In una padella, con un filo d'olio, trifolate i funghi. Aggiungete la salsiccia precedentemente spellata, sbriciolata e fatta cuocere in una padella a secco per far fuoriuscire il grasso, che butterete.
Regolate di sale, pepe e aggiungete una fogliolina di salvia.
Appoggiate l'attrezzo per gli spatzle su un pentola di acqua bollente salata. Riempite il contenitore con l'impasto e formate gli spatzle. Fateli bollire un paio di minuti da quando vengono a galla. Scolateli, fateli saltare in padella con il sugo, spolverate di parmigiano e servite.

martedì 4 dicembre 2012

Cappuccino di zucca e crema al gorgonzola


Questa ricettina l'avevo rubata al mio amico Stefano. La trovo perfetta per queste giornate fredde.
(vi metto le sue dosi, con le mie modifiche)
Per il cappuccino:
600 gr di zucca (pulita)
brodo vegetale (il necessario per coprire a filo la zucca)
80 gr cipolla tritata fine
150 gr di panna (io non l'ho messa)
80 gr burro freddo freddo
sale, pepe

Per la crema:
200 gr panna
50 gr gorgonzola (io 100) :D

Tritare la cipolla e stufarla leggermente con un filo d'olio. Aggiungere la zucca tagliata a pezzetti, insaporire e coprire a filo con il brodo vegetale.
Portare a cottura (io l''ho cotta nella pentola a pressione: 10 minuti dal fischio).
Frullare con il minipimer ed aggiustare di sale e pepe.
Nel frattempo, in una ciotola, lavorare il gorgonzola fino a farlo diventare una crema (io l'ho anche passato al setaccio). Montare la panna ed aggiungerla delicatamente al gorgonzola.
Versare la crema nei piatti, o nelle tazze da cappuccino e disporre sopra la crema al gorgonzola.
Spolverare, a piacere, della polvere di amaretti.