Visualizzazione post con etichetta pane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pane. Mostra tutti i post

domenica 7 ottobre 2012

Ho mangiato 5 toasts.....

.... e ne mangerei altri 5!!!
Non li ho mai mangiati così leggeri!!! Volete sapere il segreto??
Eccolo:
Sono grandi così!! Ah ah ah!!! Vi piacciono?
Li ho serviti ai miei ospiti, ieri sera, con un prosecchino, come aperitivo, ed hanno apprezzat molto!!
Ho comperato tempo fa uno stampino.. solo perchè mi piaceva, ma stazionava ancora in un cassetto, inutilizzato (lo vedete nella foto successiva).
Ieri l'ho guardato e, visto che stavo facendo dei minicroissants salati, ho tolto un po' di impasto e ce l'ho messo dentro.
Ne è uscito un bel filoncino profumato, che somigliava molto al pane in cassetta. Il prosciutto c'era, il formaggio anche et voià!
Ingr.:

500 gr. di farina 00
200 gr. di acqua
50 gr. di latte
50 gr. di olio di semi (io olio di riso)
15 gr. di sale
5 gr. di zucchero
10 gr. di lievito di birra
Io li faccio con l'impastatrice. Metto la farina, il lievito sbriciolato. Aggiungo il latte, il latte, l'olio, lo zucchero ed infine il sale. Lascio riposare fino al raddoppio. Formo i filoncini, li metto nello stampo e faccio lievitare fino al raddoppio. Spennello con il latte e cuocio a 200° per 15/20 minuti.
Si tagliano molto meglio se prima si raffredda bene il filoncino. Praticamente io li tengo in freezer, e, all'occorrenza li taglio, li farcisco e il tempo di grigliarli sono già scongelati e pronti.
Lo stampo è questo. (con queste dosi, in questo stampo, vengono 3 filoncini.

martedì 27 marzo 2012

I coniglietti di pane per Pasqua


E' già qualche anno che nel periodo pasquale preparo questi panini e pensavo di averi già pubblicati, invece no. Rimedio! Vi metto la ricetta cheu uso più frequentemente, ma potete farli con qualsiasi impasto lievitato (pan brioche, per esempio, decorati con dei confettini o granella, e diventeranno dei deliziosi dolcetti da colazione). Voglio solo condividere la forma, poi fateli con la ricetta che preferite.
 Pane al latte delle sorelle Simili
Biga:
120 gr. di farina 00
75 gr. di acqua
1 gr. di lievito
 impastare il tutto e lasciar lievitare 18 ore circa

Emulsionato
80 gr. di strutto a temperatura ambiente
20 gr. di zucchero
20 gr. di acqua

impasto
200 gr. di biga
600 gr. di farina 00
120 gr. di emulsionato
300-320 gr. di latte
10 gr. di sale
20 gr. di lievito di birra

In una ciotola battere lo strutto con lo zucchero con un cucchiaio di legno poi unite poco alla volta l'acqua in piccola quantità finchè sarà stata assorbita.
Impasto (con la planetaria)
Mettere la farina nella ciotola della planetaria, aggiungere la biga, il latte e il lievito di birra ed amalgamare il tutto, quindi aggiungere il sale e l'emulsionato. Amalgamare bene il tutto e lavorare per 8/10 minuti. Mettere in una ciotola unta di strutto e far lievitare per un'ora.
Rovesciare sul tavolo, sgonfiare bene e fare delle pezzature da 35 gr. circa.
Con ciascun pezzo fate dei cordoncini lunghi circa 15/20 cm.
Praticate due strozzature di circa 2 cm. da un lato della pasta (1 foto)
Fate combaciare l'altra estremità sulla strozzatura e formate un anello (2 foto)
Rovesciare sull'anello le due strozzature e praticare un taglio a metà della prima per formare le orecchie
Mettete due grani di pepe per fare gli occhi (4 foto)


Pennellare con un'emulsione di tuorlo e panna. Disporre su una teglia da forno e far lievitare fino a raddoppio.
Cuocere in forno a 200° per 15/20 minuti.

martedì 17 maggio 2011

Il Danubio di Elisabetta Cuomo


Questa ricetta di Elisabetta fa parte dei miei pranzi già da anni e in rete è stata ripresa da moltissime persone! Non la pubblico per condividere qualcosa di nuovo ma solo per avere l'occasione per ringraziare Elisabetta per tutte le bontà che ha finora condiviso con noi e per farle tanti, tanti auguri per il suo futuro!!! Che sia radioso e sereno! Solo un po' di pazienza Elisabetta, e vedrai che sarà così!!

Ingredienti:
250g di farina 00 e 250 g di farina manitoba
100gr burro
30 gr zucchero2
2 uova+1 tuorlo
10 gr di sale
150gr latte
25gr.lievito di birra
Per il ripieno: 200gr fontina, salame e prosciutto a cubetti (o tutto quello che vorrete, magari per svuotare il frigo).

Impastare nell'impastatrice la farina le uova il burro, il lievito sciolto in poco latte(50gr)
Lavorare per far prendere corda all'impasto,aggiungere poco alla volta il resto del latte, lavorare ancora (in tutto va lavorata 20/25 minuti)
Far lievitare 2/3 ore. Sgonfiare la pasta, stenderla e tagliare dei dischetti piccoli(7-8 cm.), mettere al centro fontina, prosciutto o salame , chiudere e formare delle palline .
Porre le palline in un ruoto rotondo di circa 30cm. di diametro, non molto vicine, che andranno a formare dei cerchi concentrici.
Lievitando ancora 1 oretta si attaccheranno. Cuocere a 170°per 30/35 minuti.

martedì 5 aprile 2011

Questo hamburger mi piace!


Criss, su Coquinaria, ci ha segnalato l'uscita del libretto "Buon appetito America" con Sale&Pepe, dal quale lei ha tratto la ricetta dei panini per hamburger, buonissimi, a suo dire.
Ed aveva ragione alla grande!! Io non sono mai stata amante degli hamburgers. Ma le poche volte che li ho mangiati, è stato sempre nelle grandi catene di ristorazione. Stavolta ho voluto provarli a casa mia.
Proprio buoni!!

Ingr.:
455 gr. di farina
50 gr. di zucchero
170 ml di acqua tiepida
30 gr. di burro morbido
1 uovo grande
1 cucchiaino e 1/4 di sale
1 bustina di lievito istantaneo (io ho messo 10 gr. di lievito di birra fresco)
uovo sbattuto e semi di sesamo per la superficie.
Mettete tutti gli ingredienti (tranne l'uovo sbattuto e il sesamo) nell'impastatrice e lavorate per 10 minuti.Coprite e fate lievitare fino al raddoppio.
Riprendete l'impasto e dividetelo in 6 parti. Formate 6 panini, metteteli sulla placca del forno e rifateli lievitare.
Pennellate con l'uovo sbattuto, cospargete con i semi di sesamo e cuocete in forno a 190° per 12/15 minuti.
Io ho fatto 6 panini, ma nulla toglie che voi facciate le pezzature secondo le vostre necessità.
Per la farcitura scatenate la vostra fantasia. Io li ho farciti con hamburger di manzo, formaggio, misticanza, pomodoro fresco, pancetta croccante e ketchup.

mercoledì 16 settembre 2009

Costedda cun tamata


Questa è una ricetta postata originariamente da Pinella su Coquinaria, che in questi giorni è stata ripresta da più persone in rete.
Visto che avevo comperato una cassetta di pomodori (e in casa siamo in 2) mi è tornata più che utile.
Questo pane è buonissimo farcito con salumi e formaggi. Si possono fare infinite aggiunte nell'impasto (acciughe. olive, origano ecc.) Guardate qui cosa ha fatto "La mercante di spezie"
Con la preparazione di una biga il risultato sarebbe sicuramente migliore, ma io non avevo il tempo di farlo ed ho optato per l'impasto diretto.
1 kg. di pomodori maturi
300 gr. di farina Manitoba
300 gr. di farina 00
2 spicchi d'aglio
1 mazzetto di basilico
20 gr. di lievito di birra
100/120 gr. di olio extravergine di oliva
Tagliare a pezzi i pomodori e (tutto.. anche le bucce) e frullarli grossolanamente con il frullatore ad immersione. Aggiungere l'aglio tritato finissimo, il basilico spezzettato, sale, pepe o peperoncino, l'olio e la man mano la farina. Aggiungere quindi il lievito sciolto in poca acqua. Il risultato dovrà essere un impasto estremamente appiccicoso, per cui dovrete ungervi le mani di olio per riuscire a lavorarlo.
Stendete l'impasto in una teglia unta e lasciate lievitare fino al raddoppio.
Cuocere in forno a 200° gr. per circa 50 minuti.