Visualizzazione post con etichetta Pasqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasqua. Mostra tutti i post

venerdì 29 marzo 2013

Perle di grano

Viste e piaciute!
 
Dalla rivista “A tavola” di aprile 2013
(con le quantità modificate in quanto molto sproporzionate)
dose per 40 pasticcini da 5 cm.
Per la frolla all’arancio:
400 gr. di farina
100 gr. di fecola
2 uova
200 gr. di burro
200 gr. di zucchero
1 arancia (la scorza grattugiata)

Per il ripieno:
250 gr. di grano cotto
200 gr. di ricotta di pecora
350 gr. di latte
2 uova
125 gr. di zucchero
25 gr. di scorzette di arancio e limone candite
1 arancia (la scorza grattugiata)
olio essenziale di fiori d’arancio

Fare la frolla e metterla a riposare in frigo un’oretta.
Scaldare il latte con lo zucchero, aggiungere il grano cotto e far cuocere finchè il latte non sarà quasi completamente assorbito (raffreddando si asciugherà ulteriormente). Lasciar raffreddare, quindi aggiungere la ricotta setacciata, le uova, i canditi , la buccia grattugiata dell’arancia e l’aroma.
Stendere la frolla e coppare dei dischi un po’ più grandi della misura degli stampini a semisfera (o come li preferite; i miei misurano 5 cm). Riempire le cavità con l’impasto del ripieno (con un sac a poche vi risulterà molto più semplice) coprire con un ‘altro dischetto di frolla della misura dello stampino e bucherellare la superficie.
Cuocere in forno preriscaldato a 160° per una ventina di minuti e comunque finchè non saranno leggermente dorati.
Sformare e, una volta freddi, spolverare leggermente di zucchero a velo.
Buona Pasqua!!

mercoledì 27 marzo 2013

La colomba "veloce"


Veloce nel senso che non è il classico lievitato tradizionale ma una colomba fatta con il lievito chimico.  Anna Moroni l'ha riproposta alla PdC. Io la faccio già qualche anno, da quando ha dato la ricetta la prima volta, e da allora non mi sono più cimentata nella ricetta classica.
A casa mia piace. Il profumo e il sapore sono quelli tradizionali, la consistenza cambia, naturalmente!
Ingredienti:

  • 3 uova
  • 100 gr di burro
  • 200 gr di zucchero
  • 350 gr di farina
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 arancia grattugiata
  • 1 bustina di lievito per torte salate
  • 100 gr di arancia candita
  • 100 gr di granella di zucchero per colombe
  • 100 gr di mandorle sbucciate
  • 50 gr di mandorle amare
  • 1 bucchierino di liquore alle mandorle
Preparazione
  • in una boule lavoriamo con le fruste il burro con lo zucchero
  • separiamo i tuorli dagli albumi
  • mettiamo i tuorli nel composto di burro
  • montiamo gli albumi a neve
  • nel composto di burro e uova aggiungiamo l’arancia grattugiata, il latte, le arance candite, il lievito
  • in un mortaio pestiamo le mandorle sbucciate con quelle amare con il liquore
  • teniamo un pò di mandorle intere da parte
  • aggiungiamo le mandorle al composto e poi la farina
  • mettiamo un pizzico di sale
  • incorporiamo gli albumi a neve mescolando dal basso verso l’alto piano piano
  • riempiamo uno stampo per colomba
  • mettiamo sopra le mandorle e gli zuccherini
  • e poi in forno 170 gradi per 1 ora