Visualizzazione post con etichetta dolci da colazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci da colazione. Mostra tutti i post

martedì 17 ottobre 2017

Plumcake ai frutti metodo bignè di S. Laghi



Troppo buono questo cake per non metterlo su questo povero blog dimenticato.
Chissà che non sia l'occasione per rimettermi a pubblicare qualcosa.

per uno stampo da plumcake di 25 cm.

225 gr di burro
75 gr. di acqua
312 gr. di farina
3 gr. di sale
225 gr di zucchero a velo
300 gr. di uova intere
30 gr. di rhum
12 gr. di baking
75 gr. di arancio candito
75 gr. di cedro candito
25 gr. di uvetta
1 cucchiaio di gelatina neutra a freddo.

Portare a bollore l'acqua, il burro e il sale. Aggiungere la farina e mescolare, tenendo sul fuoco, finchè il composto non si stacca dalle pareti. Far raffreddare, coperto da pellicola, a temperatura ambiente.
Mettere nella planetaria il polentino, azionare e aggiungere lo zucchero, quindi le uova, il rhum, il baking,  la frutta candita e l'uvetta precedentemente lavata ed ammollata.
Riempire a 3/4 lo stampo imburrato e infarinato.
Con un cornetto di carta riempito di gelatina neutra fare una striscia sulla superficie del cake per permettere la spaccatura sulla superficie.
Cuocere in forno a 190° (prova stecchino). Io ho cotto un'ora circa.

martedì 2 settembre 2014

Plum Cake alle banane


di Loretta Fanella.
La settimana scorsa sono stata a due corsi di questa fantastice pasticcera.
Lei aveva preparato questo cake per inserirlo, a pezzettini, in un dolce da passeggio, su stecco, composto da bavarese al lime e interno di cake alla bananadu . Naturalmente era buonissimo!
Ogggi l'ho preparato per la colazione dei prossimi giorni, in attesa di avere la giusta occasione di rifare gli 
stecchi.
Per uno stampo di 28 cm.:
300 gr. di polpa di banane mature
150 gr. di latte intero
300 gr. di zucchero
75 gr. di burro morbido
60 gr. di uova
12 gr. di lievito per dolci
300 gr. di farina
un pizzico di sale
Frullare le banane con il latte.
Montare le uova con lo zucchero. Setacciare la farina con il lievito. Aggiungere alla montata di uova il composto di banne in tre volte, alternando con la farina, in modo di evitare i grumi. Per ultimo aggiungere il burro e il sale.
Imburrare e infarinare lo stampo, versare il composto e cuocere in forno a 180° per circa 50 minuti (prova stecchino).