domenica 6 giugno 2010

Torta pianoforte


La torta per Miguel, bravissimo musicista e maestro del coro di Custoza.
E' un pds bagnato con sciroppo di zucchero e Limoncelloe farcito con crema pasticcera al limone e Limoncello.
Coperta con pdz e decorata con glassa reale.

mercoledì 2 giugno 2010

Le deliziose



Ho aperto il frigo e notato che avevo un bel blocco di frolla avanzata da una produzione industriale di biscotti. Quand'è così basta andare a sbirciare nel blog di Pinella e trovi sicuramente come utilizarla. Ed ecco "Le deliziose"

pasta frolla (circa 500 gr.)

Crema leggera al limone di Pinella
6 tuorli
150 gr. di zucchero
40 gr. di maizena
2 fogli di colla di pesce da 2 gr.
350 gr. di latte fresco intero
150 gr. di panna fresca
la buccia di un limone
un pizzico di sale
altri 300 gr. di panna montata
granella di nocciole

Cuocere i biscotti di frolla (i miei sono 5 mm. di spessore e 5 di diam.) però la prossima volta li farò un po' più sottili.
Scaldare il latte con 150 gr. di panna, metà zucchero e la buccia di limone. Spegnere e lasciare in infusione mezz'ora.
Battere i tuorli con il restante zucchero, aggiungere la maizena setacciata e il latte. Cuocere la crema, filtrarla e lasciarla raffreddare, dopo aver aggiunto la colla di pesce reidratata.
Una volta fredda aggiungere delicatamente la panna montata.
Rimettere in frigo a raffreddare.
Mettere un grosso ciuffo di crema su metà dei biscotti, mettere un po' in frigo, poi coprire con gli altri biscotti premendo leggermente.
Rotolare i bordi nella granella di nocciole e velare leggermente con zucchero a velo vanigliato.
Far riposare in frigo le deliziose prima di consumarle.

mercoledì 26 maggio 2010

Viva Coquinaria!!!!!!!!!




Sono reduce dal bellissimo raduno di Coquinaria. Il mio primo raduno con amici conosciuti sul web.
E' un'esperienza bellissima. Concretizzare, finalmene, tanti visi conosciuti solo virtualmente, tante persone che fanno parte della tua giornata, della tua vita, che vedi per la prima volta. Un'esperienza che lascia il segno, che da dipendenza. Quando partecipi ad uno di questi raduni sai che non potrai più mancare e che se non potrà essere così sarà una sofferenza.
Era il 10° anniversario di Coquinaria ed io, assieme ad uno staff di "colleghi" coquinari, abbiamo realizzato questo dolce celebrativo. Una valanga di cupcakes, montati su un ingombrante (da trasportare) sostegno di polistirolo, culminante con il logo del sito.
Credo che questo vortice di cupcakes ben rappresenti il vortice di emozioni ricevute questo weekend a Rimini.

domenica 9 maggio 2010

Torta 45° matrimonio



Da quando ho trovato la giusta ricetta di pdz comincia a piacermi coprire le torte di pdz.
Questa è composta da due pandispagna bagnati con sciroppo di zucchero e liquire Strega.
L'ho farcita con crema pasticcera e fragoline di bosco.
Coperta con pasta di zucchero.

martedì 27 aprile 2010

Niente torta oggi!! Ricetta salata!

Oggi una ricettina salata, finalmente!

Terrina di pane e verdura (di L. Montersino)

350 gr. di pan brioche tagliato a fette (1 pacco del MB)
40 gr. di burro fuso
400 gr. di verdure (zucchine a rondelle, peperoni a quadretti, carote a rondelle sottili, cipolle rondelle. Io non le peso, faccio a occhio)
50 gr. di pecorino
200 gr. di panna
100 gr. di latte
50 gr. di parmigiano
2 uova
sale, pepe
olio evo
burro per imburrare

Eliminare la crosta dalle fette di pane, pennellarle con il burro e farle tostare in forno a 150° per alcuni minuti. (un giorno che non avevo tempo ho omesso questa operazione e non cambia molto).

Rosolare le verdure in una padella con un filo d'olio, mantenendole croccanti, salare pepare e far raffreddare.
Portare a bollore la panna con il latte e poi versare il tutto sulle uova sbatute con il grana, un pizzico di sale e pepe.
Imburrare uno stampo da plum-cake (quelli di alluminio usa e getta) e disporre sul fondo le fette di pane tostato, inzupparle con un po' di composto di pannamettere un po' di verdure e spolverare con pecorino e parmigiano. Fare un altro strato e continuare così fino ad esaurimento. Coprire con il composto liquido avanzato.
Cuocere in forn a 160° per 30 minuti circa.

Una volta raffreddato puoi tagliarlo a fette o a cubotti infilandoli negli stecchi.


domenica 11 aprile 2010

Hello Kitty è toccata anche a me!

Se ne vedono di tutti i tipi e forme. Sembra che vada di moda! Io non me ne intendo. so solo che l'hanno chiesta anche a me.
E' un pandispagna bagnato con sciroppo di zucchero e limone.
Farcito con chantilly e fragole.
Coperto e disegnato con centinaia di puntini di panna, che hanno dimostrato che quando voglio sono una persona paziente!!!

venerdì 9 aprile 2010

Noci....noci... di tutti i colori!


Un'idea che mi è balzata in testa all'improvviso. Ogni tanto mi succede, soprattutto di notte! Sarà che spesso sogno di fare la pasticcera!
Noci fatte con l'apposita cialdiera con questa ricetta della bella Savita di Coquinaria.

225 gr. di farina (sostituite 25 gr di farina con cacao se le volete al cioccolato)
125 gr. di burro
50 gr.zucchero ( sostituite 25 gr di zucchero con 25 di formaggio se le volete salate)
1 uovo grande
1/2 cucchiaino di lievito
un pizzico di sale
aromi
coloranti

Fate l'impasto e dividetelo in base a quanti colori volete fare. Colorate l'impasto, formate tante palline (io le faccio di 6 gr.) e fatele riposare in frigorifero. Fate le noci e farcitele a vostro gusto.

Io, in questo caso ho fatto così:
gialle con lemon curd
beige con crema di mandorle acquistata
marrone con ganache al cioccolato
rosa con mascarpone e un'amarena intera
verde con crema di pistacchio.