martedì 1 maggio 2012

Clafoutis con ratatouille di verdure


4 uova
2 dl. di panna fresca
2 dl di latte
50 gr. di parmigiano grattugiato
20 gr. di farina
sale pepe erbe aromatiche fresche (timo, maggiorana, origano)
una melanzana
2 zucchine
1 cipolla rossa
1 carota
1 costa di sedano
1 peperone rosso
1 peperone giallo
olio extravergine d'oliva

Lavare e tagliare a pezzi le verdure.
Scaldare un filo d'olio in una padella, aggiungere le verdure e farle cuocere a fuoco vivace mantenendole croccanti. Regolare di sale, pepe ed aggiungere le erbe aromatiche.
Ungere di olio una pirofila e disporvi le verdure.
In una ciotola sbattere le uova con il latte, la panna, il parmigiano, la farina, sale e pepe.
Coprire le verdure con il composto e cuocere in forno a 200° per circa 40 minuti.

domenica 29 aprile 2012

Il trenino Thomas


Come mi piace fare torte per i bambini. Mi diverto un sacco!!
E anche oggi è stato così, con la torta per la piccola Anna.
Un pan di spagna con bagna al limone, crema chantilly e frutti di bosco.
Decorazioni in pasta di zucchero.

domenica 15 aprile 2012

Risotto ai bruscandoli e pancetta croccante


Ho la fortuna di avere una sorella che ha deciso, causa dieta, di farsi ogni giorno una passeggiata mattutina lungo l'Adige, dove, in questo periodo, abbondano i bruscandoli (germogli del luppolo).
I modi classici per cucinarli, qui da noi, sono in frittata o il risotto.
Ho lavato e tagliato a pezzettini un bel mazzo di bruscandoli. Ho leggermente soffritto uno scalogno con una noce di burro. Ho aggiunto un i bruscandoli e li ho fatti rosolare per 5 minuti. Ho aggiunto il riso e fatto tostare. Ho portato a cottura con brodo vegetale e mantecato, alla fine, con burro e parmigiano. Oggi avevo 4 fettine vaganti per il frigo di pancetta che ho tagliato a pezzettini e arrostite in una padellina ben calda. Ci stavano benissimo!

mercoledì 4 aprile 2012

Tartellette uova e spinaci


Un'altra ideina per Pasqua nata un po' per caso, ma sfiziosa e carina.

Frolla salata di Montersino (dose per 4 kg., voi fate le dovute riduzioni, ma si conserva benissimo in freezer)
1600 gr. di farina debole
1 kg. di burro
350 gr. di maltitolo
45 gr di latte intero in polvere
180 gr. di parmigiano reggiano
350 gr. di uova intere
270 gr. di tuorli
30 gr. di sale
noce moscata
Ho rivestito degli stampi da tartellette da 5 cm. e ho bucherellato il fondo.
A parte ho fatto saltare circa 150 gr. di spinaci surgelati con uno spicchio di aglio vestito, che poi ho tolto. Sale, pepe e una grattatina di noce moscata.
Ho trasferito l'impasto in una ciotola e fatto raffreddare. Ho aggiunto un uovo e una bella manciata di parmigiano reggiano. Ho riempito le tartellette facendo una fossetta in mezzo, dove ho rotto un uovo di quaglia.
Un'altra spolverata di pepe e sale e cotte in forno a 180° per circa 20 minuti.
E con questa ricettina colgo l'occasione per farvi i miei Auguri di Buona Pasqua,!!

martedì 27 marzo 2012

I coniglietti di pane per Pasqua


E' già qualche anno che nel periodo pasquale preparo questi panini e pensavo di averi già pubblicati, invece no. Rimedio! Vi metto la ricetta cheu uso più frequentemente, ma potete farli con qualsiasi impasto lievitato (pan brioche, per esempio, decorati con dei confettini o granella, e diventeranno dei deliziosi dolcetti da colazione). Voglio solo condividere la forma, poi fateli con la ricetta che preferite.
 Pane al latte delle sorelle Simili
Biga:
120 gr. di farina 00
75 gr. di acqua
1 gr. di lievito
 impastare il tutto e lasciar lievitare 18 ore circa

Emulsionato
80 gr. di strutto a temperatura ambiente
20 gr. di zucchero
20 gr. di acqua

impasto
200 gr. di biga
600 gr. di farina 00
120 gr. di emulsionato
300-320 gr. di latte
10 gr. di sale
20 gr. di lievito di birra

In una ciotola battere lo strutto con lo zucchero con un cucchiaio di legno poi unite poco alla volta l'acqua in piccola quantità finchè sarà stata assorbita.
Impasto (con la planetaria)
Mettere la farina nella ciotola della planetaria, aggiungere la biga, il latte e il lievito di birra ed amalgamare il tutto, quindi aggiungere il sale e l'emulsionato. Amalgamare bene il tutto e lavorare per 8/10 minuti. Mettere in una ciotola unta di strutto e far lievitare per un'ora.
Rovesciare sul tavolo, sgonfiare bene e fare delle pezzature da 35 gr. circa.
Con ciascun pezzo fate dei cordoncini lunghi circa 15/20 cm.
Praticate due strozzature di circa 2 cm. da un lato della pasta (1 foto)
Fate combaciare l'altra estremità sulla strozzatura e formate un anello (2 foto)
Rovesciare sull'anello le due strozzature e praticare un taglio a metà della prima per formare le orecchie
Mettete due grani di pepe per fare gli occhi (4 foto)


Pennellare con un'emulsione di tuorlo e panna. Disporre su una teglia da forno e far lievitare fino a raddoppio.
Cuocere in forno a 200° per 15/20 minuti.

sabato 24 marzo 2012

Torta con le calle

Non sapevo come decorarla questa torta per la vicina di casa di mamma. Mi sono affacciat alla finestra ed ho visto la mia dirimpettaia uscire con un vaso di calle in mano e così è arrivata l'ispirazione. Un pan di spagna al cioccolato, bagna al Kirsch, farcitura tipo "Foresta Nera". Uno strato crema cioccolato senza uova, uno panna montata e amarene sciroppate. Copertura in pasta di zucchero.

mercoledì 14 marzo 2012

Il battesimo di Matteo....per ricominciare!

... per cercare di ricominciare a scrivere su questo povero blog abbandonato! Il tempo è sempre meno, per fortuna, ma è troppo triste passare di qua e rivedere sempre quella crostata di prugne!!! Per adesso vi mostro l'ultima torta che ho fatto, che mi ha soddisfatto non poco, lo confesso. Poi, piano piano, proverò a mettere un po' delle ultime produzioni.
E' un pan di spagna con bagna al limone, crema chantilly e frutti di bosco.